I prodotti che utilizziamo ogni giorno possono contenere SOSTANZE CHIMICHE, dannose per il nostro organismo e per l’ambiente.
Per garantire una maggiore tutela dei cittadini, il Parlamento europeo e il Consiglio hanno approvato il Regolamento (CE) n.1907/2006, concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (“Regolamento REACH”) e il Regolamento (CE) n. 1272/2008, relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (“Regolamento CLP”).
Considerata l’importanza dell’argomento, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Federsanità ANCI promuovono un’ATTIVITÀ EDUCATIVA, con l’obiettivo di informare gli studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado circa l’esistenza di una specifica normativa a tutela dei cittadini in materia di sostanze chimiche.
La conoscenza delle sostanze chimiche e delle possibili alternative consente di adottare scelte consapevoli e ridurre, così, il rischio. Un’attività didattica dedicata ai regolamenti REACH e CLP può, inoltre, costituire un’opportunità per il futuro professionale degli studenti.
Accedendo alla piattaforma educazionedigitale.it, i docenti interessati potranno visionare, insieme alle classi, 3 UNITÀ MULTIMEDIALI di SENSIBILIZZAZIONE e fruire di numerosi materiali didattici riguardanti le implicazioni dei regolamenti REACH e CLP nella vita quotidiana. L’accesso all’area web dedicata è riservato agli insegnanti iscritti; per effettuare la registrazione gratuita, è sufficiente utilizzare l’apposito pulsante “ISCRIVITI SUBITO” (i docenti già iscritti a educazionedigitale.it possono, invece, accedere utilizzando le credenziali in loro possesso).
Agli aderenti è anche riservata la possibilità di partecipare a un coinvolgente concorso nazionale: TRIVIA QUIZ. Cadenzato in tre fasi eliminatorie e una finale, il torneo prevede chele classi si sfidino rispondendo a quesiti inerenti le sostanze chimiche, i regolamenti REACH e CLP, nonché le tematiche correlate.
Terminata la fase di allenamento, gli iscritti potranno prendere parte al vero e proprio torneo. Le 3 classi vincitrici saranno premiate durante la cerimonia conclusiva, che si terrà a Roma nel mese di maggio 2014 (i premi consisteranno in materiale di utilizzo scolastico). Tutte le informazioni inerenti il concorso TRIVIA QUIZ sono rintracciabili su educazionedigitale.it